loader image

Gestione del tempo.

Livello base e avanzato.

A lezione con Luca Conti.

DI CHE SI TRATTA?

A chi si rivolge?

Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo. Cerchiamo di impiegarlo al meglio ma non sempre ne siamo capaci. Questo workshop ha come obiettivo quello di dare più valore al tempo e di cercare di gestirlo con maggiore consapevolezza. È un corso suddiviso in lezioni e in sessioni pratiche e si rivolge ai lavoratori della conoscenza, ai freelance e a chiunque debba interamente o parzialmente contare sull’organizzazione del proprio tempo.

IN PROMO FINO A DOMENICA 14 novembre

Luca Conti

è blogger, consulente, speaker, moderatore di eventi e giornalista. Dal 2002 cura il blog Pandemia.info dove scrive di Internet, media e tecnologia. Ha insegnato Web 2.0 e Nuovi indirizzi della rete presso le Università degli Studi di Urbino e di Macerata.

È da tempo attivo su Twitter con oltre 40.000 follower, argomento a cui ha dedicato il libro “Comunicare con Twitter”. Dal 2008 al 2018 ha curato la collana Digital Marketing Pro di Hoepli, per cui ha scritto diversi libri, tra cui Facebook Marketing (2014), Inbound Marketing (2015), Content Marketing (2016 e 2019), Lavoro e carriera con LinkedIn (2012), Twitter senza segreti (2013), Linkedin (2019). Come speaker, moderatore e blogger ha partecipato e partecipa a diversi eventi internazionali. Dall’anno accademico 2016/2017 a quello 2018/2019 è stato docente dell’Università Milano-Bicocca. Ha svolto l’attività di formatore presso aziende private e organizzazioni, come RAI, Mediaset, Vodafone, WWF Italia e molti altri. Collabora con Nova 24 del Sole 24 Ore e da freelance ha scritto o collaborato negli anni per Il Secolo XIX, Class, Rolling Stones, Wired, L’Espresso, Rai News 24.

È moderatore delle stanze “Crescita Personale”, “Gestione del Tempo” e “Lavorare da Freelance” de La Circle.

Cosa imparerai?

  • Acquisire la consapevolezza necessaria per affrontare le sfide quotidiane con energia e determinazione.
  • Lavorare con più efficienza, da soli o in gruppo.
  • Avere un maggior equilibrio tra tempo dedicato al lavoro e tempo dedicato a ciò che conta di più nella vita, per te, a partire dal benessere psicofisico.

Il programma

Giovedì 2 dicembre: introduzione e Come dare significato alla tua giornata
Giovedì 9 dicembre: focus: Trovare la concentrazione quando ne hai più bisogno
Giovedì 16 dicembre: l’energia di cui hai bisogno per affrontare le tue sfide
– Giovedì 13 gennaio: riflessione per acquisire consapevolezza e conclusioni
 
Le sessioni pratiche:
– Lunedì 6 dicembre: dare significato alla tua giornata – Edizione workshop
– Lunedì 13 dicembre: trovare la concentrazione – Edizione workshop
– Lunedì 20 dicembre: l’energia di cui hai bisogno – Edizione workshop
– Lunedì 17 gennaio: riflessione per acquisire consapevolezza – Edizione workshop

Corso Base

25 posti disponibili
9
90
fino a domenica
  • 4 lezioni da 60 minuti
  • 4 workshop di 90 minuti
  • Sessione di bilancio finale
  • Sessione follow up dopo un mese
  • Esercizi e supporto
  • Attestato di partecipazione

Corso Avanzato

25 posti disponibili
19
90
fino a domenica
  • 6 lezioni da 60 minuti
  • 6 workshop di 90 minuti
  • Sessione di bilancio finale
  • Sessione follow up dopo un mese
  • Esercizi e supporto
  • Attestato di partecipazione

Tempo, comunque vadano
le cose non basta.

Bisogna allenarsi quotidianamente.

ON DEMAND

TUTTI GLI ALTRI PERCORSI DE LA CLASSE

FAQ

Assolutamente sì. Affiancare al percorso universitario un programma formativo di questo tipo può aiutarti ad accrescere e ampliare le competenze che hai appreso e a passare agevolmente dalla teoria alla pratica, iniziando fin da subito a farti spazio nel mondo del lavoro.

Tutto. Il mondo del marketing, ma soprattutto del digital marketing, è in continuo cambiamento. Le esigenze di aziende e consumatori sono cambiate, per questo sono necessarie figure professionali in grado di rispondere alle domande del mercato. Per diventarlo devi allenare il tuo talento.

Sì, i video sono on demand. Prenditi tutto il tempo che ti serve , guardali quando vuoi e riguardali se necessario. È un po’ come Netflix, puoi interrompere dal PC e riprendere dal tuo smartphone quando sei in metro o in treno (speriamo presto, di nuovo!)

Tranquillo, sarai nella mailing list dei partecipanti!

Un attestato, ma non solo. Potrai approfittare delle offerte di lavoro che pubblichiamo sulla community!

Sì che le diamo. Per chi ci hai preso?

Devi! Ogni modulo prevede un esercizio che dovrai fare e inviarci!

LE IMPRESSIONI

Ecco cosa dice chi ha partecipato ai nostri corsi

Collaborano con noi
Castello Monte Vibiano
Archiproducts
Gruppo Hera
acquedotto pugliese