Parliamo di parole. Se c’è una cosa che mal sopporto è l’uso banale e retorico di parole (e concetti). Lo trovo spiacevole da lettrice, da addetta ai lavori, ma anche da semplice “consumatrice” perché mi lascia la sensazione di aver […]
Parliamo di parole. Se c’è una cosa che mal sopporto è l’uso banale e retorico di parole (e concetti). Lo trovo spiacevole da lettrice, da addetta ai lavori, ma anche da semplice “consumatrice” perché mi lascia la sensazione di aver […]
Il COVID-19 ci ha costretto a cambiare abitudini, nel bene e nel male. Niente più coda nel traffico per arrivare in uffici, ma niente più chiacchiere (e spunti) in corridoio con i colleghi. Pranzo in famiglia con i tuoi cari, […]
No. No e poi un altro no. Dire no è più difficile che dire sì. Spesso il sì, quando qualcuno ci chiede qualcosa, è considerata la risposta implicita. Costa fatica dire no. Costa ancora più fatica dire no a […]
Non abbiamo avuto, complessivamente, mai così tanto tempo a disposizione. Eppure questo tempo in più non ce lo godiamo e non riusciamo neanche a rilassarci come vorremmo. Questo è il paradosso dell’autonomia (del lavoro) e e l’effetto della fragmentazione del […]
La pervasività del social web è tale che, se non ci fermiamo un attimo a pensare, non ci rendiamo conto della continua pressione a comportarci ed essere qualcuno che non siamo. Sappiamo bene come i social network, fondati sulla pubblicità […]
L’aggiornamento (professionale) permanente è una regola del nostro tempo. Chi si ferma è perduto. Vale per tutte le professioni. Vale anche per chi vuole rimanere al passo del cambiamento che stiamo vivendo, a livello sociale, politico, economico. Nuove scoperte scientifiche […]
Succede a tutti, ogni giorno. Dovremmo concentrarci a concludere un lavoro e invece la nostra mente divaga. Prendiamo lo smartphone in mano per controllare eventuali notifiche. Cambiamo scheda sul browser e controlliamo la posta elettronica o le ultime notizie. Dovremmo […]
Il cambiamento è un tema chiave nella società odierna. Da un lato sentiamo l’esigenza di percorrere nuove strade, sperimentare diversi stili di vita, adattarci ai cambiamenti che il mondo del lavoro ci impone; dall’altro abbiamo paura, le resistenze spuntano da […]
“L’etica del lavoro è l’etica degli schiavi, e il mondo moderno non ha bisogno di schiavi.” In altri termini, il concetto di dovere, secondo Russell, è uno strumento escogitato dagli uomini che stanno al potere per indurre i lavoratori a […]
L’estate è la stagione scelta dai più per le vacanze. Vuoi per il bel tempo sulla penisola e sul vecchio continente, vuoi perché le attività all’aria aperto sono agevolate. Se l’estate non è la tua stagione, puoi sostituirla con un’altra […]
Contatta La Factory
Ti risponderemo nel giro di un quarto d’ora, in persona non autoresponder. Non c’è motivo di farti aspettare.