Cristiano Carriero

Chief storyteller & Academy director

Appassionato di storie in tutte le forme: scrittura, podcast, video, speech. Scrive e pubblica saggi. È director de La Academy, si definisce multipotenziale ma la verità è che la vita è troppo breve e per occuparsi – seppur bene – di una cosa sola.

Alessandro Piemontese

Creative director

Innamorato della pubblicità come forma d’arte e arte di vendita. Scrive e parla di creatività. È direttore creativo de La Agency grazie alla quale vuole disegnare isole di silenzio in un oceano pieno di rumore. Sempre in costante equilibrio tra poesia e mercanzia.

Luisa Ruggiero

HR, Coach & La Circle director

Mossa da una sola e unica missione, scoprire il talento che ognuno ha dentro. Si definisce poliedrica perché sempre alla ricerca di nuovi progetti, qualcuno sostiene che sono capricci dettati dai suoi ricci. Cura e tiene a cuore La Circle e la Accaerre.

Marco Napoletano

CFO

Numeri e parole. Conti e racconti. Questa è la sua vita. Lavora quotidianamente con i numeri ma evade continuamente con le parole e le storie che racconta.

Valentina Fumo

Operation Manager e Account Executive

Nelle stagioni precedenti editor, giornalista e social media specialist, dagli episodi 2021 è a La Content Agency come Operation Manager e Account Executive. Va in onda ogni giorno fra progetti, clienti e la squadra, coltivando sempre il super potere – spoiler! – della gentilezza.

Isabella Torelli

Content strategist & Multimedia producer

Crea strategie di comunicazione e fa scattare la scintilla tra parole e immagini. Pensa e realizza contenuti visivi, che siano immagini, video o presentazioni. Creatività e precisione al servizio del brand. E del bello.

Elisa Gigli

Social media manager & Copywriter

Social Media Manager e Copywriter: crea la strategia, realizza i piani editoriali, scrive, scrive e scrive ancora: che sia per un piano editoriale, per una newsletter o per i testi di un sito web, la sua penna cambia e si modella ogni giorno adottando il tono di voce di ogni brand.

Fabrizio Ravallese

Copywriter & Academy manager

Tastiera e corsi. Scrive testi lunghi, i blog post sono la sua passione, ma si occupa anche di piani editoriali e newsletter. Innamorato perdutamente di podcast e di LinkedIn, organizza e gestisce insieme al team Academy i corsi e gli eventi de La Content. Per essere felice gli bastano un’onda e una tavola da surf.

Leandra Borsci

Content & copy strategist

Finita di stampare nel 1992, è copywriter e copy strategist. Prima di fare la punta ai testi, schiarisce la voce e le idee dei brand. Si occupa di divulgazione delle tematiche di genere e inclusione, anche legate ai contesti aziendali.

Maria Luisa Spera

Illustrator & graphic designer

Creativa di professione, illustratrice e content creator. Da bambina colorava il divano bianco di casa, oggi disegna per lavoro creando strategie di visual storytelling che aiutano i brand a raccontarsi al meglio.

Giulia Andreani

Social media developer & community manager

Nella vita scr[v]ive. Paroliera dei social in veste di copywriter e community manager, si occupa della gestione tecnica ed editoriale delle piattaforme. Formatrice in ambito business e digital, crede nel potere delle storie e dei sinonimi, perché ogni cosa va raccontata con il cuore che merita.

Mariapia Verni

Social developer & influencer marketing

Nata “umanistica”, adottata markettara. Social media, influencer marketing, community management. Nome comune denominatore: parole poche e ponderare, scritte e pronunciate, da buona ermetica e disincantata della Gen Z.

Lucrezia Giambartolomei

PR & Event Manager

Agli incontri online preferisce quelli offline; al silenzio degli uffici l’adrenalina degli eventi. Agli scambi di mail, le telefonate e una stretta di mano. Non a caso è Digital Pr & Event Manager de La Content.

Tommaso Calascibetta

Ads specialist & community manager

Innamorato del suono delle parole e delle smorfie che formano in viso. Ai contatti preferisce le connessioni, agli avatar le persone. È ADS Specialist & Community Manager: due modi per sfiorare con mano (e tastiera), proprio quelle persone.

Valeria D’Ercole

Tik Tok specialist & content creator

Allenare la creatività e individuare i trend sulle principali piattaforme sono il suo pane quotidiano. Lo sport le ha insegnato che i risultati e gli obiettivi si raggiungono un passo alla volta, con costanza e determinazione. Non è ciò che accade anche sui social, con una buona strategia?

Coming Soon

Potresti essere tu!

Vuoi far fiorire il tuo talento?

Sì, lo voglio

La Manifesto

Chi lavora per La Content:

  • Non cerca solo di risolvere un problema (quello è scontato), cerca una soluzione ancora più entusiasmante.
  • Anticipa le richieste del cliente: ogni mail di sollecito è una piccola sconfitta per noi.
  • Pulisce la scrivania a fine giornata
  • Rispetta il lavoro dei colleghi e delle colleghe, e conosce quello che stanno facendo gli altri. Non pensa al proprio orticello, ma allarga la visione al mondo.
  • Conosce i nomi dei clienti, anche se non sono i suoi.
  • Salva in rubrica i nomi dei docenti e degli speaker, gli fa gli auguri a Natale e al compleanno. Non esagera con le confidenze, ma è orgoglioso di avere i loro contatti in rubrica. 
  • Cerca di dare sempre il massimo, a prescindere dal valore economico di un progetto.
  • Avvisa sempre con correttezza: a nessuno è chiesto di fare progetti in tre giorni, ma di dare tempistiche e feedback continui, senza scuse o giustificazioni.
    • Esempio mail sbagliata
      Ciao cliente, questa settimana siamo stati oberati di lavoro e non abbiamo potuto vedere il progetto. Ci aggiorniamo la prossima con nuove date.
    • Esempio mail giusta
      Ciao cliente, domani abbiamo La Classe e oggi faccio fatica a darti un feedback. Lunedì entro le 10 ti mando una mail per la pianificazione del lavoro
  • Sa dire di no, ma sa anche e soprattutto dire di sì. Fare cose che non sappiamo fare aiuta ad uscire dalle nostre zone di comfort.
  • Considera il brand una attitudine: siamo La Content perché agiamo secondo certe regole comportamentali, non perché lavoriamo nello stesso luogo.

Bello!

Voglio entrare in questa squadra

La Manifesto

Chi lavora per La Content:

  • Non cerca solo di risolvere un problema (quello è scontato), cerca una soluzione ancora più entusiasmante.
  • Anticipa le richieste del cliente: ogni mail di sollecito è una piccola sconfitta per noi.
  • Pulisce la scrivania a fine giornata
  • Rispetta il lavoro dei colleghi e delle colleghe, e conosce quello che stanno facendo gli altri. Non pensa al proprio orticello, ma allarga la visione al mondo.
  • Conosce i nomi dei clienti, anche se non sono i suoi.
  • Salva in rubrica i nomi dei docenti e degli speaker, gli fa gli auguri a Natale e al compleanno. Non esagera con le confidenze, ma è orgoglioso di avere i loro contatti in rubrica. 
  • Cerca di dare sempre il massimo, a prescindere dal valore economico di un progetto.
  • Avvisa sempre con correttezza: a nessuno è chiesto di fare progetti in tre giorni, ma di dare tempistiche e feedback continui, senza scuse o giustificazioni.
    • Esempio mail sbagliata
      Ciao cliente, questa settimana siamo stati oberati di lavoro e non abbiamo potuto vedere il progetto. Ci aggiorniamo la prossima con nuove date.
    • Esempio mail giusta
      Ciao cliente, domani abbiamo La Classe e oggi faccio fatica a darti un feedback. Lunedì entro le 10 ti mando una mail per la pianificazione del lavoro
  • Sa dire di no, ma sa anche e soprattutto dire di sì. Fare cose che non sappiamo fare aiuta ad uscire dalle nostre zone di comfort.
  • Considera il brand una attitudine: siamo La Content perché agiamo secondo certe regole comportamentali, non perché lavoriamo nello stesso luogo.

Bello!