loader image
Slide
< 27-29 Maggio 2022 >
La formazione
che ti porta
in vacanza.

Il primo grande evento all inclusive dedicato allo storytelling, al content marketing e alla comunicazione sostenibile.

Slide
< 27-29 Maggio 2022 >
Un’esperienza unica fuori dagli schemi

Incontri dal vivo, anche nei momenti di relax. Perché la formazione non è solo on stage.

Slide
< 27-29 Maggio 2022 >
Chi l’ha detto che la formazione è noiosa?

Chi non l’ha mai fatta a bordo piscina. Dimentica il computer, i fogli volanti, le webcam e le chat per partecipare a workshop fuori dagli schemi.

Slide
< 27-29 Maggio 2022 >
In un weekend tutto da condividere

Porta chi vuoi. Abbiamo pensato a tutto noi: baby club, piscina, sport, SPA, mare e free drink.

previous arrow
next arrow

Il più grande evento di formazione All Inclusive del Sud

Un weekend dedicato allo storytelling, al content marketing e alla comunicazione sostenibile.  Tra workshop, sport e divertimento.

3 giorni di formazione

12 relatori

8 Main Event

4 Workshop

Un fine settimana in una location esclusiva, in cui andare al mare, in piscina, fare sport e rilassarsi portando con sé amici, familiari e figli.

< Chief Creative Content >

Alessandro Piemontese

Co-Founder de La Content Academy e Chief Creative Content

< Copywriter e direttore creativo >

Davide Bertozzi

Ha curato progetti per Red Bull, Dorelan, Terranova, e lavorato a spot TV, brand name e campagne pubblicitarie nazionali.

< Storyteller strategica >

Natalia Pazzaglia

Si occupa di storytelling per il sociale e project management per il no profit dal 2012.

< Brand strategist e neurobrand specialist >

Simona Ruffino

Consulente, formatrice e speaker; esperta di costruzione di brand identity e strategie di brand positioning.

< Copy strategist >

Leandra Borsci

Copywriter e copy strategist per La Content. Formatrice e docente per l’Università di Bologna.

< Guru, in arte moderatore >

Luca Conti

Blogger, viaggiatore, ambientalista, amante della parola scritta. Nella sua vita precedente ha scritto 17 libri sul marketing digitale.

< Co-founder di NotJustAnalytics.com >

Yari Brugnoni

Co-founder di NotJustAnalytics.com il tool più usato in Italia per analizzare profili Instagram.

< Marketing Manager >

Valentina Vellucci

Si occupa di marketing digitale dal 2010. Marketing Manager di Nuovamacut – società TeamSystem. È divulgatrice in ambito digitale nei più importanti convegni sul tema e attraverso seminari formativi a livello universitario.

< Apicoltore e imprenditore agricolo >

Giorgio Poeta

Lo storytelling dell’ecosistema: come promuovere comportamenti sostenibili

< Economista e corporate trainer >

Nicolò Andreula

Fondatore di Disal Consulting, si occupa di ricerca, consulenza, comunicazione e formazione per grandi aziende italiane, colossi digitali, istituzioni multilaterali e governi nazionali.

< Brand Strategist e Owner di Gazduna >

Erika D’Amico ed Emanuela Ciuffoli

Brand Strategist e Owner di Gazduna, studio di consulenza che si occupa di soluzioni strategiche per il miglioramento delle performance del brand. Il loro ultimo libro, House of Brands (Hoepli), usa case study italiani e internazionali per far comprendere al meglio quali possono essere gli snodi fondamentali quando si ristruttura una marca.

< Communication Strategist >

Carlotta Carucci

Si occupa per Vanilla Marketing di emotional marketing e strategie integrate per i clienti dell’agenzia e di formazione in eventi, business school e università.

< Senior Consultant EY, content creator sui temi digitali, cultura e diritti civili. >

Pegah Moshir Pour

La questione digitale in Iran, dalla censura alla scelta delle piattaforme

< Partner e Head of Digital per Open-Box, esperto di comunicazione, imprenditore, blogger e docente >

Matteo Pogliani

Credo di avere l’influencer

< Project Manager di Loccioni >

Fabrizio Pieralisi

Chi sa fare, sa anche raccontare? (Pillole di project management)

< Scrittore, autore televisivo, conduttore radiofonico, conduttore televisivo e dirigente sportivo italiano. >

Michele Dalai

Una splendida stagione negli abissi

< Giornalista professionista >

Bianca Chiriatti

Lavorare con le parole nel mondo del giornalismo: esperienze, delusioni, esperimenti e soddisfazioni

< Food lifestyle travel editor >

Margo Schachter

Giornalista di costume con background in marketing, scrive di cucina, chef, tendenze e fa la critica gastronomica a tempo perso per Vanityfair, La Cucina Italiana, Marie Claire Maison, Italy Segreta. A tempo pieno invece lavora come consulente e come curatore editoriale per Condè Nast, Hearst e diverse agenzie di comunicazione.

< Comunicatore professionista - Ferpi >

Fabio Cavallone

Socio professionista FERPI, da 20 anni si occupa di Comunicazione, Pubbliche Relazioni, Mediazione e LitigationPR per Enti pubblici, Associazioni del Terzo Settore e grandi aziende.

< Partner & Head of Digital - Openbox >

Matteo Pogliani

Si occupa da anni di social media, comunicazione e marketing digitale. Keynote speaker e docente, ha fondato l’ONIM, l’Osservatorio Nazionale Influencer Marketing, realtà no-profit con la mission di fare cultura sul tema.

< Senior SMM expert - La Content >

Elisa Gigli

Social Media Manager per diversi clienti, specialmente nell’ambito food: crea la strategia, realizza i piani editoriali, si occupa della pubblicazione sui social e della moderazione delle varie pagine.

< Multimedia Producer & Content Strategist - La Content >

Isabella Torelli

Si occupa di contenuti, dall’idea alla realizzazione, del rapporto tra parole e immagini attraverso copy, visual, presentazioni e di quello tra le persone con le digital PR.

< Brand strategist e neurobrand specialist >

Simona Ruffino

Il neuromarketing: da prodotto a prodotto cognitivo, da identikit a identità, da community a comunità

< Economista e corporate trainer >

Nicolò Andreula

“Da grande”: alla scoperta delle vocazioni che possono rendere memorabile la nostra vita e il nostro lavoro. Ricordando che si può continuare a diventare Grandi a ogni età, e non mai troppo tardi per capire chi possiamo ancora diventare.

< Storyteller >

Cristiano Carriero

Storyteller, è co-fondatore de La Content Academy, collabora con Ad Mirabilia in ambito digital PR, giornalista.

< Esperta di narrazione >

Francesca Marchegiano

Gli archetipi: come rappresentano il viaggio della nostra vita, come possono essere usati per l’archetypal branding e come possono essere una mappa utile a creare una narrazione di sé per scrivere una pagina About o una Legacy Professionale di fine carriera.

< Employer Branding global Manager >

Esther Intile

Employer Branding: attrarre e coltivare talento in azienda in modo strategico e creativo

< Senior Creative Director at Amazon >

Michele Picci

Best ads are not ads: l’importanza dello storytelling e dell’intrattenimento in pubblicità

< Digital Strategist & Data Scientist >

William Sbarzaglia

Data Storytelling: nell’approccio data driven è fondamentale trasformare il dato in informazione. Ma non basta, occorre impostare dei passaggi per “raccontare” cosa ci stanno dicendo i dati, quali informazioni ricaviamo per poi proporre azioni correttive o migliorative e prendere le decisioni giuste nel nostro business.

< Divulgatrice scientifica, zoologa, conduttrice, scrittrice >

Mia Canestrini

La comunicazione della scienza: qual è il rapporto tra la divulgazione della ricerca scientifica su canali di comunicazione tradizionali e quella sui new media?

< Branded Content Lead at Chora Media >

Graziano Nani

La voce dei Podcast: la voce è la materia più personale che abbiamo; è lo strumento più autentico fra noi e gli altri. Per questo, nei podcast mettere al centro la propria voce significa spesso raccontare la propria storia personale.

< Autore e copywriter >

Fabio Fanelli

O la fantasia o il nulla: dimenticate tutte le storie che sapete, che sapere vi resta? Perché senza fantasia non avremmo storie e senza storie non avremmo la realtà.

Il programma dell'evento

Venerdì 27 Maggio

15.00

Arrivo e accoglienza

16.00 / 16.45

Relax nel resort

17.00 / 17.50

Main Event a teatro

Leandra Borsci e Cristiano Carriero: Post social media era

17.50 / 18.00

Intervallo

18.00 / 18.50

Main Event a teatro

Erika D'Amico e Emanuela Ciuffoli: House of Brands

18.50 / 19.00

Intervallo

19.00 / 19.50

Main Event a teatro

Yari Brugnoni: Instagram come non te lo hanno mai raccontato

20.00 / 21.00

Cena

21.00 / 22.00

Main Event a teatro

Fabio Fanelli: Good night con i Simpson

Sabato 28 Maggio

07.30 / 10.00

Colazione

08.30 / 09.30

Workshop 1

Luca Conti: Fare i conti con il tempo che passa

10.00 / 11.15

Main Event a teatro

Davide Bertozzi: Il potere della scrittura creativa

11.15 / 11.30

Intervallo

11.30 / 12.30

Main Event a teatro

Francesca Marchegiano: Ecologia Narrativa - Fa che la tua storia sia un dono

12.30 / 14.00

Pranzo

16.00 / 16.45

Workshop 2

Simona Ruffino: Come sedurre con le emozioni il cervello dei consumatori

Workshop 3

Erika D'Amico e Emanuela Ciuffoli: Brand & Tonic nella House of Brands

17.00 / 17.50

Main Event a teatro

Carlotta Carucci: Emotional Marketing e Content - quanto conta guardare in faccia le emozioni

17.50 / 18.00

Intervallo

18.00 / 18.50

Main Event a teatro

Natalia Pazzaglia: Storytelling, Project management e social start-up per il terzo settore

18.50 / 19.00

Intervallo

19.00 / 19.50

Main Event a teatro

Nicolò Andreula: Il futuro sostenibile, tra Tinder e Thunberg

20.00 / 21.00

Cena

Domenica 29 Maggio

07.30 / 10.00

Colazione

10.00 / 11.00

Main Event a teatro

Valentina Vellucci: Come tradurre il proprio business plan in azioni marketing

11.30 / 12.15

Workshop 4

Natalia Pazzaglia e Cristiano Carriero: L'unico modo per raccontare il dolore è la vita

13.00 / 14.00

Pranzo

15.00: arrivo e accoglienza

16.00/16.45: relax nel resort

17.00/17.50

  • Main Event a teatro – Leandra Borsci e Cristiano Carriero: Post social media era

17.50/18.00: intervallo

18.00/18.50:

  • Main Event a teatro – Erika D’Amico e Emanuela Ciuffoli: House of Brands

18.50/19.00: intervallo

19.00/19.50:

  • Main Event a teatro – Yari Brugnoni: Instagram come non te lo hanno mai raccontato

20.00/21.00: cena

21.00/22.00:

  • Main Event a teatro – Fabio Fanelli: Good Night con i Simpson

07.30/10.00: colazione

08.30/09.30:

  • Workshop 1 – Luca Conti: Fare i conti con il tempo che passa

10.00/11.15:

  • Main Event a teatro – Davide Bertozzi: Il potere della scrittura creativa

11.15/11.30: intervallo

11.30/12.30:

  • Main Event a teatro – Francesca Marchegiano: Ecologia Narrativa – Fa che la tua storia sia un dono

12.30/13.10:

  • Workshop 2 – Erika D’Amico e Emanuela Ciuffoli: Brand & Tonic nella House of Brands

13.00/14.00: pranzo

16.00/16.45

  • Workshop 3 – Simona Ruffino: Come sedurre con le emozioni il cervello dei consumatori
  • Workshop 4 – Erika D’Amico e Emanuela Ciuffoli: Brand & Tonic nella House of Brands

17.00/17.50:

  • Main Event a teatro – Carlotta Carucci: Emotional Marketing e Content – quanto conta guardare in faccia le emozioni

17.50/18.00: intervallo

18.00/18.50:

  • Main Event a teatro – Natalia Pazzaglia: Storytelling, Project management e social start-up per il terzo settore

18.50/19.00: intervallo

19.00/19.50:

  • Main Event a teatro – Nicolò Andreula: Il futuro sostenibile, tra Tinder e Thunberg

20.00/21.00: cena

07.30/10.00: colazione

10.00/10.50:

  • Main Event a teatro – Valentina Vellucci: Come tradurre il proprio business plan in azioni marketing

11.30/12.15

  • Workshop 4 – Natalia Pazzaglia e Cristiano Carriero: L’unico modo per raccontare il dolore è la vita

13.00/14.00: pranzo

La Location

L’evento si terrà presso l’Aldiana Club, una location esclusiva a nord della Calabria, in un luogo facilmente raggiungibile dalla Puglia, dalla Campania e dalla Basilicata, vicino a un aeroporto che collega Lamezia con tutta Italia.

Il resort è situato in Località Torre Cerchiara, 87076 Villapiana Scalo CS.

Il Club

L’Aldiana Club è una struttura internazionale con camere moderne e dotate di ogni comfort, accesso diretto su un’immensa spiaggia bagnata dal mar Ionio, il centro benessere & Spa Welldiana, strutture sportive all’avanguardia e intrattenimento diurno per grandi e piccoli. 

La spiaggia

Un lido privato attrezzato, con postazioni formate da ombrellone e due lettini; si raggiunge tramite un percorso interno che attraversa la pineta del Club.

I servizi

Sono disponibili un ristorante con servizio a buffet, un bar in piscina e un bar in spiaggia. Il complesso è dotato di un teatro coperto con 380 posti a sedere, una palestra, una zona fitness attrezzata, una piscina coperta semi olimpionica, un solarium e una piscina scoperta.

Animazione

Per i bambini da 2 a 6 anni è attivo il servizio di Miniclub, mentre per i ragazzi dai 7 ai 17 anni sono organizzate quotidianamente attività di intrattenimento.

Contiamo ogni secondo per poterci incontrare

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Scegli il biglietto più comodo per te.
Puoi anche pagare in tre rate.

LCF_prodotti_FULL2

Formula "Full Content"

570 470 IVA INCLUSA
  • Eventi e workshop
  • Soggiorno di 2 notti
  • Tutti i servizi

La formula “Full Content” prevede colazione, pranzo, cena e tutti i servizi presenti nel Resort.

LCF_prodotti_WEEKEND2

Formula "Full Weekend Content"

650 550 IVA INCLUSA
  • Eventi e workshop
  • Soggiorno di 3 notti*
  • Tutti i servizi

La formula “Full Weekend Content” prevede colazione, pranzo, cena e tutti i servizi del Resort.

* Terza notte a scelta tra giovedì 26 maggio e domenica 30 maggio

LCF_prodotti_INGRESSI2

Formula "One Day Content"

100 IVA INCLUSA
  • Eventi e workshop
  • Mare e piscina

La formula “One Day Content” è dedicata a chi non soggiorna presso l’Aldiana Club e prevede il pranzo e l’accesso a mare e piscina presenti all’interno del Resort.

Hai delle particolari richieste per i biglietti?

I Partner dell'evento

Vuoi diventare partner?

Perché Partner e non semplicemente Sponsor?
La risposta è semplice ed è nel nostro modello di business. Noi crediamo fortemente nel potere della condivisione e delle collaborazione. Da queste due C nascono grandi contenuti, che poi sono le storie che raccontiamo.

Non ci interessa cercare aziende che ci supportino nel sostenere i costi de La Content Fest. A noi piace l’idea di poter Costruire insieme Contenuti che possano servire da esempio concreto per chi decide di partecipare al nostro evento.

Non perdere l'occasione di partecipare all'evento!