


Guarda i video delle edizioni passate



The neverending storytelling
Il primo grande evento di digital marketing del Sud Italia
A La Masterclass si impara, ci si confronta, ci si diverte e si respira un’atmosfera speciale. Una Fantàsia fatta di speech e workshop pratici con i più grandi esperti di storytelling e content marketing d’Italia, eventi ispirazionali e tanto intrattenimento. È la magia di una storia iniziata cinque anni fa che non smette mai di stupire.



< Apicoltore e imprenditore agricolo >
Giorgio Poeta
< Sociologo della comunicazione e dei media narrativi e storytelling activist >
Andrea Fontana
< Scrittore, story editor e brand consultant >
Matteo Bortolotti
< Head of Brand and Corporate Reputation di Banca Ifis >
Davide Tammaro
< Copywriter e traduttrice >
Alice Orrù
< Digital Strategist, consulente e formatore senior >
Giulio Xhaet
< Managing partner Westhouse-Group >
Lorella Pedinotti
< Autore e copywriter >
Fabio Fanelli
< Branded Content Lead at Chora Media >
Graziano Nani
< Divulgatrice scientifica, zoologa, conduttrice, scrittrice >
Mia Canestrini
< Digital Strategist & Data Scientist >
William Sbarzaglia
< Senior Creative Director at Amazon >
Michele Picci
< Employer Branding global Manager >
Esther Intile
< Esperta di narrazione >
Francesca Marchegiano
< Storyteller >
Cristiano Carriero
< Economista e corporate trainer >
Nicolò Andreula
< Senior Consultant EY, content creator sui temi digitali, cultura e diritti civili. >
Pegah Moshir Pour
< Partner e Head of Digital per Open-Box, esperto di comunicazione, imprenditore, blogger e docente >
Matteo Pogliani
< Project Manager di Loccioni >
Fabrizio Pieralisi
< Scrittore, autore televisivo, conduttore radiofonico, conduttore televisivo e dirigente sportivo italiano. >
Michele Dalai
< Giornalista professionista >
Bianca Chiriatti
< Brand strategist e neurobrand specialist >
Simona Ruffino
< Economista e corporate trainer >
Nicolò Andreula
< Storyteller >
Cristiano Carriero
< Esperta di narrazione >
Francesca Marchegiano
< Employer Branding global Manager >
Esther Intile
< Senior Creative Director at Amazon >
Michele Picci
< Digital Strategist & Data Scientist >
William Sbarzaglia
< Divulgatrice scientifica, zoologa, conduttrice, scrittrice >
Mia Canestrini
< Branded Content Lead at Chora Media >
Graziano Nani
< Autore e copywriter >
Fabio Fanelli
< Managing partner Westhouse-Group >
Lorella Pedinotti
< Digital Strategist, consulente e formatore senior >
Giulio Xhaet
< Copywriter e traduttrice >
Alice Orrù
< Head of Brand and Corporate Reputation di Banca Ifis >
Davide Tammaro
< Scrittore, story editor e brand consultant >
Matteo Bortolotti
L'evento serale di sabato

Il programma dell'evento
Venerdì 21 Ottobre
8.30 / 9.30
Arrivo e accoglienza
9.40 / 9.50
Bianca Chiriatti
Lavorare con le parole: quella volta che ho smesso di parlare
09.50 / 10.20
Davide Tammaro
Economia della bellezza
10.20 / 11.20
Francesca Marchegiano
Archetypal Journey: Life, Business and Legacy
11.20 / 11.45
Relax e pausa caffè
11.45 / 12.15
William Sbarzaglia
Data Storytelling
12.30 / 12.50
Fabrizio Pieralisi
Chi sa fare, sa anche raccontare? (Pillole di project management)
13.00 / 14.30
Pausa pranzo
14.30 / 15.00
Simona Ruffino
Neuromarketing: da prodotto a prodotto cognitivo, da identikit a identità, da community a comunità
15.15 / 16.00
Graziano Nani
La voce dei podcast
16.00 / 16.20
Relax e pausa caffè
16.20 / 17.10
Andrea Fontana
HELP! Storie lente o veloci?
17.10 / 17.25
Lorella Pedinotti
Il futuro del lavoro
17.25 / 17.50
Matteo Pogliani
Credo di avere l'influencer
Sabato 22 Ottobre
9.30 / 10.00
Start musicale con Serepocaiontas
10.00 / 10.30
Matteo Bortolotti
Costruisci la tua macchina delle idee
10.30 / 10.50
Giorgio Poeta
Lo storytelling dell’ecosistema
11.00 / 11.20
Relax e pausa caffè
11.20 / 12.20
Alice Orrù
Scrittura inclusiva e accessibile
12.20 / 12.50
Fabio Fanelli
O la fantasia o il nulla
12.50 / 14.30
Pausa pranzo
14.30 / 15.00
Start musicale con Serepocaiontas
15.00 / 15.45
Michele Picci - Amazon Prime
Best ads are not ads
15.45 / 16.15
Esther Intile
Employer Branding
16.15 / 16.45
Relax e pausa caffè
16.45 / 17.15
Mia Canestrini
La comunicazione della scienza
17.15 / 17.45
Pegah Moshir Pour
La questione digitale in Iran, dalla censura alla scelta delle piattaforme
21.00 / 22.00
Nicolò Andreula e Giulio Xhaet
Da grande
8.30/9.30: arrivo e accoglienza
9.40/09.50:
- Bianca Chiriatti: Lavorare con le parole: quella volta che ho smesso di parlare
09.50/10.20:
- Davide Tammaro: Economia della Bellezza
10.20/11.20:
- Francesca Marchegiano: Archetypal Journey: Life, Business and Legacy
11.20/11.45: relax e pausa caffè
11.45/12.15:
- William Sbarzaglia: Data Storytelling
12.30/12.50:
- Fabrizio Pieralisi: Chi sa fare, sa anche raccontare? (Pillole di project management)
13.00/14.30: pausa pranzo
14.30/15.00:
- Simona Ruffino: Neuromarketing: da prodotto a prodotto cognitivo, da identikit a identità, da community a comunità
15.15/16.00:
- Graziano Nani: La voce dei podcast
16.00/16.20: relax e pausa caffè
16.20/17.10:
- Andrea Fontana: HELP! Storie lente o veloci?
17.10/17.25:
- Lorella Pedinotti: Il futuro del lavoro
17.25/17.50:
- Matteo Pogliani: Credo di avere l’influencer
09.30/10.00: start musicale con Serepocaiontas
10.00/10.30:
- Matteo Bortolotti: Costruisci la tua Macchina delle Idee. Crea contenuti senza difficoltà e non rimanere mai più a corto di idee.
10.30/10.50:
- Giorgio Poeta: Lo storytelling dell’ecosistema
11.00/11.20: relax e pausa caffè
11.20/12.20:
- Alice Orrù: Scrittura inclusiva e accessibile
12.20/12.50:
- Fabio Fanelli: O la fantasia o il nulla
13.00/14.30: pausa pranzo
14.30/15.00: start musicale con Serepocaiontas
15.00/15.45:
- Michele Picci – Amazon Prime: Best ads are not ads
15.45/16.15:
- Esther Intile: Employer Branding
16.15/16.45: relax e pausa caffè
16.45/17.15:
- Mia Canestrini: La comunicazione della scienza
17.15/17.45:
- Pegah Moshir Pour: La questione digitale in Iran, dalla censura alla scelta delle piattaforme
21.00/22.00:
- Nicolò Andreula e Giulio Xhaet: Da grande
La Location
L’evento si terrà presso l’AncheCinema, uno spazio polifunzionale nel centro di Bari a pochi minuti a piedi dalla stazione centrale.
La sala principale del teatro dispone di 411 posti a sedere e può ospitare eventi con posti in piedi fino a un massimo di 708 persone.
Il Teatro
L’AncheCinema è uno spazio polifunzionale, teatro, club, auditorium, cinema, spazio espositivo, centro di formazione. Dispone di diverse sale per concerti, convegni, congressi, eventi aziendali, presentazioni, trasmissioni televisive, laboratori, eventi privati.
I servizi
La struttura ha a disposizione due parcheggi a pagamento: MetroPark in Corso Italia 138 e GestiPark Battisti (con assistenza h24) e dispone di bar, giardino, foyer doppio e servizio catering. Il teatro è a pochi minuti dal centro storico di Bari e dal lungomare. Nelle vicinanze potrai trovare tante possibilità per il tuo soggiorno, ma anche ristoranti, pub, musei e le principali vie dello shopping della città.
Come raggiungerci
Il teatro è a pochi passi dalla stazione centrale di Bari, in Corso Italia 112. L’ingresso è all’interno dell’area ferroviaria: superato l’ingresso storico del cinema, accedi dal cancelletto con la scritta “Unitalsi”. Svoltando a destra e ancora a destra troverai le vecchie uscite di emergenza della struttura, adibite ora a nuova entrata.
La storia non finisce, il tempo per iscriverti
purtroppo sì.
Prendi posto
nella story.
nella story.

La Masterclass 2022
- 2 giorni di formazione full Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
- Speech con speaker d'eccezione
- Workshop pratici
- Eventi serali
Vuoi venire a La Masterclass con il tuo team? Abbiamo delle offerte per voi.



Main Sponsor


Main Sponsor


Partner dell'evento



Partner dell'evento



Supporter dell'evento










Supporter dell'evento










Non perdere l'occasione di partecipare all'evento!