Quante forme posseggono i contenuti? E quanto è importante conoscerle?
Dal racconto breve al romanzo, dalla sceneggiatura televisiva al podcast.
Dalla newsletter al post per i social, dalla cartolina al diario di viaggio.
Un corso in cui dovrai alternare computer, taccuino, microfono, note vocali e fogli google.
Perché il contenuto conta, ma anche la forma.
Eccome.
Dalla penna alla voce e ritorno. Pensare a una trama, costruire una storia a episodi.
Chiara Tagliaferri ci conduce alla ricerca di una nuova forma di narrazione, tra podcast e romanzo.
Esistono storie lunghe e storie brevi, e lo sviluppo di un racconto è differente da quello di un romanzo.
Alcuni scrittori come Carver ci insegnano a scrivere storie brevi che sviluppano le loro trame in poche pagine.
Il content e lo storytelling sono una forma letteraria? Oggi assolutamente sì.
Alcuni scrittori hanno utilizzato proprio la forma dei social per esprimersi, e sempre di più saranno quelli che la sceglieranno.
Serie TV, telefilm, storie che prevedono movimento, ambientazione, sviluppo che duri nel tempo.
Federico Favot, ci accompagna alla scoperta dei canoni della forma dell’intrattenimento.
Nicola Lagioia, Premio Strega, si muove tra lettura e scrittura: i grandi archetipi del romanzo, le trame e le forme.
Scrivere una lettera è una forma d’arte. Creare una community fedele e progettare una newsletter che duri nel tempo, un esercizio di architettura molto complesso.
Come si scrive un film? Come si crea la sospensione dell’incredulità?
Lo scopriamo insieme a Gennaro Nunziante, regista e autore dei film di Checco Zalone e di format televisivi di grande successo.
Si
L’incontro con Vera Gheno è un gift, è l’undicesima lezione su dieci. Ci piace fare queste sorprese, ma se non puoi venire fa niente! La notte dei pescibanana, invece, è una bellissima scusa per ritrovarsi tutti e tutte a scrivere alla fine di questo percorso. Anche questa sessione non è obbligatoria ai fini del percorso, ma te la straconsigliamo! In fondo hai tutto il tempo per organizzarti! Ah, Bari a settembre è meravigliosa.
€370 IVA incl.