Immaginare, inventare, creare. Cosa? Contenuti, idee, valore. Oggi le aziende cercano contenuti su misura.
Con questo percorso sarai in grado di creare contenuti di qualità adatti ad ogni richiesta, superando senza difficoltà tecniche e regole standardizzate e oramai non più attuali ed efficaci, ma proponendo soluzioni su misura, sempre più richieste.
A chi si rivolge La Classe di Storycontent?
I contenuti sono il centro della comunicazione online, per questo è fondamentale avere le competenze per crearne di efficaci. Le aziende cercano sempre più spesso professionisti che siano in grado di realizzare strategie di content marketing su misura. Con le competenze acquisite grazie a questo modulo puoi mettere davvero i contenuti al centro e valorizzare il lavoro tuo o quello dei tuoi clienti diventando Content strategist o Chief storyteller.
Data e struttura
La Classe Storycontent è strutturata in 12 lezioni registrate.
Strumenti online
- Video delle lezioni: per uno studio in autonomia o per rivedere gli argomenti trattati, tutte le lezioni saranno registrate e messe a disposizione dei partecipanti sul proprio portale personale de La Classe.
- Slide delle lezioni: materiale didattico sempre disponibile e consultabile online.
Le lezioni
Come promuovere la tua attività sul web senza pubblicità – Alessio Beltrami
Marketing relazionale – Valentina Vellucci
Funnel of love – Fabio Capecci
Brand content strategy – Erika D’Amico
Copywriting media house – Fabio Fanelli
Ufficio stampa 4.0: come gestire al meglio un ufficio stampa e le media relation nell’era del digitale – Serena Blundo
Event content marketing – Teresa Agostini
Presentation design: i migliori consigli per presentare i progetti con o senza template – Anna Covone
SEO & Inbound marketing – Gaetano Romeo
UX Writing – Serena Giust
Prendere posizione con il content marketing – Giampaolo Colletti
Influencer marketing – Matteo Pogliani
Risposte alle domande più frequenti
– Sono uno studente universitario, non ho ancora terminato gli studi. Posso partecipare?
– Assolutamente sì. Affiancare al percorso universitario un programma formativo di questo tipo può aiutarti ad accrescere e ampliare le competenze che hai appreso e a passare agevolmente dalla teoria alla pratica, iniziando fin da subito a farti spazio nel mondo del lavoro.
– Lavoro da anni nella comunicazione, cosa c’è di nuovo?
– Tutto. Il mondo del marketing, ma soprattutto del digital marketing, è in continuo cambiamento. Le esigenze di aziende e consumatori sono cambiate, per questo sono necessarie figure professionali in grado di rispondere alle domande del mercato. Per diventarlo devi allenare il tuo talento.
– Posso guardare i video quando voglio?
– Sì, i video sono on demand. Prenditi tutto il tempo che ti serve , guardali quando vuoi e riguardali se necessario. È un po’ come Netflix, puoi interrompere dal PC e riprendere dal tuo smartphone quando sei in metro o in treno (speriamo presto, di nuovo!).