Dritti al Core

Chiamati a compiere un’Impresa

Prima regola della storytelling: definire una core narrative. 

Ancor prima di scrivere una strategia per i social, di delineare i contenuti che andranno a comporre la vostra story, bisogna andare dritti al Core.

La core narrative è un documento narrativo a uso interno per il marketing, i commerciali, le risorse umane e, successivamente, per tutti i dipendenti. Perché siamo tutti e tutte chiamati – e non solo a raccontare – a compiere un’Impresa. Definiamo insieme quale!

Lo storytelling non è un modo per rendere più attraente la vostra comunicazione. Non è una questione di impreziosire i post con gli aggettivi più belli o delle foto “emozionali”. Lo storytelling è uno strumento di posizionamento, di vendita, di comunic-Azione. Perché per agire bisogna acquisire un mindset. Il nostro metodo è dritti al Core, costruiamo insieme questa storia?

La User Story

Ho tutta la sua attenzione? Crede di meritarsela?

E se invece del viaggio dell’eroe, immaginassimo il journey del nostro cliente? Cosa fa la mattina appena si sveglia, come va a lavoro, dove si informa, cosa fa nel tempo libero? Come acquista un prodotto/ servizio? Preferisce farlo online o in un negozio fisico, o magari in entrambi i modi? E ancora, come paga, quali social usa, cosa lo/la diverte e cosa la annoia. 

Definiamo insieme al cliente la storia del consumatore e della consumatrice, in modo da conquistare la sua attenzione. Non è più tempo di “rubare” attenzione, è tempo di meritarsela.

3 Idee, ogni mese

PED – prendi e distruggi

Nei progetti inseriamo i documenti di strategia e tutti gli output (piano editoriale, numero di post su Facebook, Instagram, video Tik Tok, podcast, articoli di blog), ma il nostro metodo prevede un output in più. 

Si chiama 3 idee al mese.

Ogni mesi ci impegniamo a dare al cliente tre idee nuove che seguono i trend, i numeri – i dati sono utilissimi per chi sa leggerli – le call fatte con i clienti e con i nostri tanti partner. Magari di queste idee ne realizzerai una in un anno, ma il nostro dovere è stimolare continuamente il cliente e non pensare mai a progetti statici. Perché viviamo in un mondo in evoluzione e noi ci prendiamo il tempo per fare quello che tu non hai tempo di fare: studiare*

* qualora cambiassi idea, ti ricordiamo che La Content è anche Academy