Che cosa succede davvero in un’Agenzia di comunicazione? E cosa devi fare per realizzare il tuo sogno di lavorare per i grandi brand?

In questo percorso imparerai dai migliori come funziona un’agenzia: ruoli, rapporti, equilibri. Ascolterai l’esperienza dei creativi veri e capirai qual è il vero valore aggiunto che un content strategist può e deve dare. Tornerai a dare il giusto valore ai brief, li scriverai e li applicherai, imparerai come si presentano i progetti (un bel progetto mal presentato è un progetto perdente). Le keyword del corso sono: strategia, creatività, obiettivi, kpi, pianificazione, social media, brainstorming, copywriting. I docenti vengono tutti da grandi agenzie del panorama nazionale.

La Classe Agenzia è percorso imperdibile per chi vuole alzare l’asticella delle proprie ambizioni e diventare ancora più appetibile sul mercato!

 

Le lezioni 

Come funziona un’agenzia: ruoli, rapporti, equilibri – con Giuseppe Stigliano

Content strategy e marketing dei contenuti – con Valentina Vellucci

Creatività pubblicitaria: tra poesia e mercanzia, la storia e l’esperienza dei creativi veri – con Bianca Borriello

Art e copy, una storia d’amore: far convivere parole e visual – con Graziano Giacani e Cristiano Carriero

I brief, scriverli e riceverli (e applicarli) – con Simona Ruffino

Social media strategy: o l’agenzia fa la differenza, o l’agenzia non serve – con Riccardo Pirrone

Piacere di conoscerti: presentare al meglio un progetto ai tuoi clienti – con Erika D’Amico

Brand communication: influencer marketing e celebrity endorsement – con Maria Laura Busetti

Il workflow: come sopravvivere ai creativi con l’organizzazione – con Chiara Colombo (Havas)

La pianificazione media (online e offline) – con Eleonora Vallin (Banca Ifis)

Obiettivi, KPI e data analisi – con Giorgio Soffiato

Tempesta di cervelli: il più bel brainstorming di sempre – con Francesco Grandazzi (Doing)

 

Data e struttura

La ClasseAgenzia è strutturata in 12 lezioni registrate.

 

Strumenti online

  • Video delle lezioni: per uno studio in autonomia o per rivedere gli argomenti trattati, tutte le lezioni saranno registrate e messe a disposizione dei partecipanti sul proprio portale personale de La Classe.
  • Slide delle lezioni: materiale didattico sempre disponibile e consultabile online.

 

Risposte alle domande più frequenti

– Sono uno studente universitario, non ho ancora terminato gli studi. Posso partecipare?

– Assolutamente sì. Affiancare al percorso universitario un programma formativo di questo tipo può aiutarti ad accrescere e ampliare le competenze che hai appreso e a passare agevolmente dalla teoria alla pratica, iniziando fin da subito a farti spazio nel mondo del lavoro.

– Lavoro da anni nella comunicazione, cosa c’è di nuovo?

– Tutto. Il mondo del marketing, ma soprattutto del digital marketing, è in continuo cambiamento. Le esigenze di aziende e consumatori sono cambiate, per questo sono necessarie figure professionali in grado di rispondere alle domande del mercato. Per diventarlo devi allenare il tuo talento.

– Posso guardare i video quando voglio?

– Sì, i video sono on demand. Prenditi tutto il tempo che ti serve , guardali quando vuoi e riguardali se necessario. È un po’ come Netflix, puoi interrompere dal PC e riprendere dal tuo smartphone quando sei in metro o in treno (speriamo presto, di nuovo!).

Hanno visualizzato anche...

Coming Soon
La Classe Agenzia on Demand – Content e Social media marketing

770 IVA incl.

Contattaci
La Classe Agenzia on Demand – Content e Social media marketing