Occuparsi di content e social media in azienda è molto diverso dal farlo in agenzia o da freelance.

Per entrare in azienda, e lavorare nel content marketing, non bastano le hard skills (che sono fondamentali, e vanno studiate ed esercitate continuamente, cosa che farai in questo corso!), ma bisognerà lavorare molto sulle soft skills. Altrimenti si rischia di entrare in azienda e non sfruttare tutte le opportunità. Occuparsi di content e social media in azienda è molto diverso dal farlo in agenzia o da freelance. Bisogna approfondire materie come il project management, il data storytelling, le media relations, imparare a gestire un budget e trasformarlo in ROI.

Chi decide, in azienda, deve lavorare sulla leadership e sulla capacità di influenzare i colleghi, esercitando l’accountability. In questo corso conoscerai manager di impresa, o talenti della tua età che stanno facendo un percorso importantissimo nelle migliori aziende italiane e internazionali.

La Classe Azienda è percorso utilissimo per chiunque voglia collocarsi o ricollocarsi nel settore marketing di un’impresa.

 

Le lezioni

2021: Odissea in Azienda – Luisa Ruggiero

Strategic Communication Management – Rosalba Benedetto/Banca Ifis

Content Strategy – Erika D’Amico

Project Management – MariaGrazia Carucci/Business Development and Project Manager

Brand reputation: strategia e misurazione – Valentina Lanza

Leadership & Influencing – Giampaolo Rossi (consulente)

Marketing Strategy: dal budget al ROI. A case history – Elena Leoni/Ontex

Crisis Management – Mirko Cafaro

Copy of myself, presentarsi e presentare: trucchi e suggerimenti per raccontarsi e parlare in pubblico – Fabiana Sera

Social Media Strategy – Andrea Careddu (eBay)

Data Storytelling & analytics – Matteo Flora

Personal & Employer Branding – Silvia Zanella

 

Data e struttura

La Classe Azienda è strutturata in 12 lezioni registrate.

 

Strumenti online

  • Video delle lezioni: per uno studio in autonomia o per rivedere gli argomenti trattati, tutte le lezioni saranno registrate e messe a disposizione dei partecipanti sul proprio portale personale de La Classe.
  • Slide delle lezioni: materiale didattico sempre disponibile e consultabile online.

 

Risposte alle domande più frequenti

– Sono uno studente universitario, non ho ancora terminato gli studi. Posso partecipare?

– Assolutamente sì. Affiancare al percorso universitario un programma formativo di questo tipo può aiutarti ad accrescere e ampliare le competenze che hai appreso e a passare agevolmente dalla teoria alla pratica, iniziando fin da subito a farti spazio nel mondo del lavoro.

– Lavoro da anni nella comunicazione, cosa c’è di nuovo?

– Tutto. Il mondo del marketing, ma soprattutto del digital marketing, è in continuo cambiamento. Le esigenze di aziende e consumatori sono cambiate, per questo sono necessarie figure professionali in grado di rispondere alle domande del mercato. Per diventarlo devi allenare il tuo talento.

– Posso guardare i video quando voglio?

– Sì, i video sono on demand. Prenditi tutto il tempo che ti serve , guardali quando vuoi e riguardali se necessario. È un po’ come Netflix, puoi interrompere dal PC e riprendere dal tuo smartphone quando sei in metro o in treno (speriamo presto, di nuovo!).

Hanno visualizzato anche...

Coming Soon
La Classe Azienda on Demand – Content e Social media marketing

770 IVA incl.

Contattaci
La Classe Azienda on Demand – Content e Social media marketing