Tanti corsi insegnano a diventare social media manager, nessuno ti insegna a essere freelance.
Non “fare” il freelance, ma esserlo.
La Classe Freelance ti aiuterà a imparare a utilizzare bene i social media, le strategie di content marketing e content creation e come presentare un’idea al cliente e portare a casa un progetto, ma non solo. In questo percorso capirai come gestire il tuo tempo molto meglio di quanto sei abituato a fare e imparerai a crearti un personal brand forte e coerente con le aspettative del mercato. Inoltre capirai come fare team pur mantenendo la tua autonomia professionale e ti allenerai ad essere un ottimo account.
Le lezioni
Content Strategy – con Valentina Vellucci
Personal Branding Canvas e Storytelling di sé stessi – con Cristiano Carriero
Branding e Posizionamento – con Erika D’Amico
Media & Influencer Relation – con Elisa Guarnieri
Social Media Strategy – con Alessandro Piemontese
Sopravvivere alla partita iva – con Marco Napoletano
La gestione del (proprio) tempo – con Luca Conti
Copywriting maratona – dal testo breve a quello di Storytelling – con Annamaria Anelli
Lavorare in team (sì, anche se sei freelance) – con Simona Ruffino
Public Speaking e talk lesson: e se un giorno diventassi speaker? – con Emanuela Ciuffoli
Essere account: trovare i clienti, farsi trovare dai clienti, gestire i clienti – con Cristiano Carriero
Presentare un’idea al cliente e portare a casa il progetto – con Luca Rallo
Data e struttura
La Classe Freelance è strutturata in 12 lezioni registrate.
Strumenti online
Risposte alle domande più frequenti
– Sono uno studente universitario, non ho ancora terminato gli studi. Posso partecipare?
– Assolutamente sì. Affiancare al percorso universitario un programma formativo di questo tipo può aiutarti ad accrescere e ampliare le competenze che hai appreso e a passare agevolmente dalla teoria alla pratica, iniziando fin da subito a farti spazio nel mondo del lavoro.
– Lavoro da anni nella comunicazione, cosa c’è di nuovo?
– Tutto. Il mondo del marketing, ma soprattutto del digital marketing, è in continuo cambiamento. Le esigenze di aziende e consumatori sono cambiate, per questo sono necessarie figure professionali in grado di rispondere alle domande del mercato. Per diventarlo devi allenare il tuo talento.
– Posso guardare i video quando voglio?
– Sì, i video sono on demand. Prenditi tutto il tempo che ti serve , guardali quando vuoi e riguardali se necessario. È un po’ come Netflix, puoi interrompere dal PC e riprendere dal tuo smartphone quando sei in metro o in treno (speriamo presto, di nuovo!).
€770 IVA incl.
Contattaci