Come funziona il corso

In questo corso impareremo a riconoscere stili, utilizzi e caratteristiche di tutti gli strumenti di narrazione sportiva. Lo faremo attraverso incontri e testimonianze di professionisti dello storytelling, creatori di contenuti che evidenziano e pongono attenzione a storie, personaggi e fatti. Approfondendo, ripescando, rileggendo, spostando il riflettore dall’evento performativo alle sue premesse o conseguenze umane, ai suoi significati simbolici, ai suoi impatti e alle sue eco.

Lo storyteller diventa lo strumento di comunione tra un evento e la sua narrazione coniugata al futuro. Senza questa comunione, ogni racconto sportivo diventa semplice descrizione di un risultato, di una prestazione, di un tabellino.

A chi saprà raccontare, invece, la possibilità di portare, come un acrobata, una storia da un capo all’altro del filo, sfuggendo alla vertigine come paura, sfruttando la vertigine come adrenalina.

Durata

18 ore

Cosa imparerai

Il corso si rivolge a chi ha consapevolezza delle grandi potenzialità dello storytelling sportivo. A chi ne conosce già alcune tecniche o modelli e vuole migliorarle attraverso l’incontro con grandi professionisti di questo ambito. A chi è interessato a esplorare le possibilità del racconto sportivo come spazio di narrazione. A chi è disposto a riconoscere la tangenza delle cose: ovvero che un evento sportivo può essere anche letteratura, arte, storia, giornalismo, narrazione di qualità.

Hanno visualizzato anche...

Coming Soon
Scrittura e narrazione sportiva

590 IVA incl.

Contattaci
Scrittura e narrazione sportiva